Garage e tettoie auto in legno

Garage Prefabbricati e Tettoie in Legno di alta qualità


I garage e le tettoie auto in legno sono la soluzione ideale per proteggere automobili, moto, biciclette, mezzi agricoli e attrezzature da giardino dagli agenti atmosferici.
Ti proponiamo una scelta di misure e configurazioni, sia per le tettoie che per i garage, per adattarsi a qualsiasi esigenza di spazio e garantire la massima praticità.

 

Garage e Tettoie in Legno per Auto: sfoglia il nostro catalogo

 

Richiedi un preventivo gratuito

 

 

Ordina per:

Popolarità
    Seleziona produttore

      Risultati 1 - 6 di 6

      Mostra:

      16

        oggetti per pagina

        Tettoia in legno per auto doppia MAESTRALE 6,00 x 5,55 x h 2,44 m

        Tettoia in legno per auto doppia MAESTRALE 6,00 x 5,55 x h 2,44 m

        Spedizione gratuitaProdotto novità

        €6.470,00

        da €4.977,00

        Tettoia in legno per auto singola GRECALE 5,12 x 3,60 x h 2,32 m

        Tettoia in legno per auto singola GRECALE 5,12 x 3,60 x h 2,32 m

        Spedizione gratuitaProdotto novità

        €3.830,00

        da €2.947,00

        Casetta in legno BIKE BOX 1,93 x 0,98 x h 1,61 m da esterno

        Casetta in legno BIKE BOX 1,93 x 0,98 x h 1,61 m da esterno

        Spedizione gratuita

        €656,00

        €547,00

        Garage in legno LINEA 3,49 x 4,81 x h 2,24 m da esterno

        Garage in legno LINEA 3,49 x 4,81 x h 2,24 m da esterno

        Spedizione gratuita

        €3.790,00

        €3.297,00

        Garage in legno ILDA 3,17 x 4,95 x h 2,56 m da esterno

        Garage in legno ILDA 3,17 x 4,95 x h 2,56 m da esterno

        Spedizione gratuita

        €3.700,00

        €3.217,00

        Garage in legno IRSA 4,03 x 5,22 x h 2,66 m da esterno

        Garage in legno IRSA 4,03 x 5,22 x h 2,66 m da esterno

        Spedizione gratuita

        €3.515,00

        €3.057,00


        Risultati 1 - 6 di 6

        Mostra:

        16

          oggetti per pagina

          Richiedi Preventivo

          Compila i campi di questo modulo fornendoci le informazioni richieste e clicca su Richiedi preventivo. Appena possibile un nostro consulente commerciale prenderà in carico la tua richiesta e ti invierà un'offerta riservata, senza impegno.

          Tipologia
          - scelta multipla

          Ulteriori comunicazioni


          Tipologie di Garage Prefabbricati in Legno


          I garage prefabbricati in legno si distinguono per la loro versatilità e facilità di montaggio. Le soluzioni disponibili si suddividono principalmente in due categorie: i modelli a pannelli preassemblati, che permettono un'installazione rapida e senza complicazioni, e quelli a listelli, che offrono maggiore solidità e una resa estetica più tradizionale. Entrambe le opzioni soddisfano diverse esigenze, che si tratti di un garage in legno per il parcheggio del veicolo o di una casette in legno per un uso più versatile, come deposito o spazio aggiuntivo nel giardino.
          Lo spessore delle pareti è un fattore determinante per la durabilità e l’isolamento del garage. Strutture con pareti più sottili (da 19 a 28 mm) sono economiche ma meno resistenti, mentre quelle con spessori superiori ai 30 mm garantiscono maggiore stabilità e protezione dagli agenti atmosferici.
           

          Garage Singoli e Doppi

          I garage sono disponibili in versioni singole e doppie e svolgono un uso analogo a quello di casette in legno o garage in legno. I garage singoli sono ideali per chi necessita di un posto auto coperto compatto, perfetto anche per il deposito di attrezzi, biciclette o arredo giardino. I garage doppi, invece, offrono maggiore capienza, permettendo di ospitare due veicoli o di creare un’area multifunzionale per lo stoccaggio o il fai-da-te. Entrambe le soluzioni garantiscono solidità, isolamento e un design elegante, perfettamente integrabile in qualsiasi ambiente esterno.
           

          Tettoie Auto in Legno


          Le tettoie auto in legno rappresentano una soluzione pratica ed elegante per proteggere i veicoli dagli agenti atmosferici. Esistono modelli aperti, costituiti da una copertura sostenuta da pilastri, ideali per un accesso rapido e una perfetta integrazione con l’ambiente circostante. Le versioni semi-aperte, invece, offrono una maggiore protezione e privacy grazie alla presenza di pannelli laterali parziali, che riparano meglio dal vento e dalla pioggia.
          Uno dei principali vantaggi di queste strutture è l’ottima ventilazione, che evita la formazione di condensa e umidità sul veicolo. Inoltre, le tettoie auto in legno proteggono l’auto dal sole, dalla grandine e dalla neve, garantendo una soluzione durevole, esteticamente gradevole e facilmente adattabile a qualsiasi contesto abitativo.
           

          Tettoia o Garage? Guida alla Scelta


          La scelta tra un garage e tettoia in legno per auto dipende da diversi fattori. Le dimensioni e l’uso previsto sono fondamentali: un garage offre una protezione completa dagli agenti atmosferici, oltre a poter essere utilizzato come deposito. Una tettoia, invece, garantisce un accesso più pratico, una maggiore ventilazione e una copertura efficace contro gli agenti atmosferici, risultando una soluzione più leggera e versatile. Anche il budget è determinante, poiché una tettoia ha generalmente un costo inferiore rispetto a un garage chiuso.
          Prima di procedere con l’installazione, è importante considerare le normative locali. Oltre all’uso del termine garage si può parlare anche di autorimessa in legno o in altri materiali, In molte aree, un’autorimessa richiede permessi edilizi e specifiche autorizzazioni, mentre una tettoia può essere soggetta a regolamenti meno rigidi. Verificare la legislazione comunale è essenziale per evitare problemi e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
           

          Soluzioni di Finanziamento BSVillage


          BSVillage offre diverse opzioni di pagamento con finanziamento o rateizzazione per agevolare l’acquisto dei suoi prodotti. È possibile scegliere tra pagamenti immediati con carta o bonifico, soluzioni a rate, che permettono di suddividere l’importo in comode mensilità, o finanziamenti personalizzati con piani flessibili, adattabili alle esigenze del cliente.
          Il processo di richiesta è semplice e veloce: basta selezionare l’opzione di rateizzazione o finanziamento durante l’acquisto, compilare i dati richiesti e attendere l’approvazione, che solitamente prevede dei tempi rapidi. A seconda dell’importo e del piano scelto, potrebbero essere richiesti documenti aggiuntivi per la valutazione.
           

          Servizi e Supporto Cliente


          BSVillage offre un servizio di preventivazione e consulenza per aiutare i clienti a scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze. Il nostro team di esperti è disponibile per fornire informazioni dettagliate sui prodotti e proporre preventivi personalizzati, garantendo un supporto rapido ed efficace.
          Per quanto riguarda la spedizione e la consegna, le modalità variano in base al prodotto acquistato. Tutte le informazioni dettagliate sono indicate direttamente nelle pagine dei singoli articoli, garantendo trasparenza sui tempi di consegna e sulle eventuali condizioni di trasporto.
           

          FAQ

          Quando si può costruire una tettoia senza permesso?

          In alcuni Comuni, le coperture leggere come le vele possono non richiedere permessi, mentre per le strutture con tetto rigido potrebbe essere necessaria un'autorizzazione. Inoltre, se la tettoia è fissata al suolo con tasselli o poggia su una platea di cemento, potrebbe essere richiesto un permesso di costruzione. Le regole per l’installazione di una tettoia o di variano in base ai regolamenti del Comune di appartenenza. Consigliamo di consultare il proprio Comune per evitare sanzioni, magari portando la scheda tecnica del prodotto.
           

          Servono permessi per un garage prefabbricato in legno?

          La necessità di permessi dipende dalle indicazioni del proprio comune, alcuni dei fattori chiave possono essere: le dimensioni, la stabilità della struttura e la presenza o meno di un pavimento. Un garage appoggiato direttamente al terreno potrebbe avere regole diverse rispetto a uno installato su una base cementata. Consigliamo di rivolgersi al proprio Comune per maggiori informazioni.
           

          Quanto deve distare un garage dal confine?

          La distanza minima tra un garage prefabbricato in legno e il confine della proprietà dipende dai regolamenti del proprio Comune. In alcuni casi la distanza minima dal confine è di 3 metri, in altri può essere di 5 metri, mentre in alcuni casi sono previste deroghe tramite autorizzazioni specifiche. Per informazioni certe e per evitare sanzioni, è consigliabile consultare il proprio Comune.
           

          Le nostre collaborazioni