Prodotti per piscine clorati per il trattamento dell'acqua. Dicloro, tricloro e multifunzione anche antialga e flocculante, sia granulari a rapida dissoluzione che in pastiglie a lenta dissoluzione. I prodotti proposti sono certificati e registrati presso il Ministero della Salute.
Ordina per:
Risultati 1 - 9 di 9
Mostra:
oggetti per pagina
Spedizione gratuitaSpedito in 24h
DICLORO GRANULARE trattamento per piscina, presidio medico chirurgico 4.93/5 14da €47,00
Spedizione gratuitaSpedito in 24h
TRICLORO 90% in PASTIGLIE 200 gr per piscina, presidio medico chirurgico 4.92/5 13da €55,00
Spedizione gratuita
CLORO 4 AZIONI, Multiazione 200 gr per piscina 4.73/5 22da €55,00
Spedizione gratuita
CLORO LIQUIDO per piscina 4.80/5 5da €49,00
Spedizione gratuita
TRICLORO 90% GRANULARE per piscina, presidio medico chirurgico 5.00/5 5da €85,00
Spedizione gratuita
TRICLORO 90% in PASTIGLIE 500 gr. per piscina, presidio medico chirurgico 4.50/5 4da €83,00
Spedizione gratuita
da €39,00
Spedizione gratuita
IPOCLORITO DI CALCIO GRANULARE per piscina 3.00/5 3da €85,00
Spedizione gratuita
da €95,00
Risultati 1 - 9 di 9
Mostra:
oggetti per pagina
Il cloro è un elemento essenziale per il trattamento e la disinfezione dell’acqua nelle piscine. Garantisce un ambiente sicuro, eliminando batteri, virus e alghe che possono compromettere la qualità dell’acqua e la salute dei bagnanti. Mantenere livelli ottimali di cloro è fondamentale per preservare la cosiddetta “salute dell’acqua”, evitando la proliferazione di microrganismi dannosi. La vendita di cloro per piscine su BSVillage è adatta ad ogni esigenza. Scegli il prodotto giusto per un’acqua sempre cristallina e sicura, assicurando il massimo del comfort e dell’igiene per chiunque utilizzi la piscina.
Esistono diverse tipologie di cloro per piscine, ognuna con caratteristiche specifiche per il trattamento dell’acqua.
Il dicloro granulare, noto anche come cloro “shock”, è un prodotto altamente efficace per il trattamento rapido dell’acqua della piscina, soprattutto in situazioni critiche come forti piogge, proliferazione algale o intenso utilizzo. Grazie alla sua elevata solubilità e al contenuto di cloro attivo stabilizzato, il dicloro agisce rapidamente ossidando le impurità e i microrganismi nocivi, ripristinando l’equilibrio dell’acqua in breve tempo. Il suo utilizzo è fondamentale per prevenire problemi di torbidità e garantire un ambiente balneare sicuro e igienizzato.
Per ottenere la massima efficacia, è essenziale mantenere il pH dell’acqua tra 7,2 e 7,6. La dose consigliata è di circa 1,5-2 kg per 100 metri cubi di acqua. Per trattamenti shock, come apertura, chiusura e superclorazione, la dose va raddoppiata. Si consiglia di attendere la balneazione fino a quando il livello di cloro scende al di sotto dei valori di sicurezza, garantendo un’acqua perfettamente equilibrata e sicura per l’uso.
Il tricloro è un disinfettante a lento rilascio che assicura una concentrazione ottimale e costante di cloro libero nell’acqua, fondamentale per prevenire la proliferazione di batteri e alghe. È particolarmente indicato per il trattamento quotidiano della piscina, poiché mantiene l’acqua cristallina con un minor impiego di prodotto rispetto ad altre soluzioni.
Disponibile in pastiglie o granulare, il tricloro si dissolve lentamente, assicurando un rilascio graduale del cloro. Per un utilizzo ottimale, si consiglia di inserirlo negli skimmer o nei dosatori galleggianti, evitando il contatto diretto con le superfici della piscina. Il dosaggio dipende dal volume d’acqua, in normali condizioni utilizzare da 800 grammi a 1,2 Kg di prodotto ogni 100 metri cubi di acqua circa ogni 7 giorni.
L’ipoclorito di sodio e l’ipoclorito di calcio sono due disinfettanti efficaci ma con caratteristiche chimiche differenti. L’ipoclorito di sodio agisce rapidamente ed è ideale per il trattamento anti-batterico disinfettante dell'acqua di piscine, oltre che per la rimozione di qualsiasi sostanza organica (batteri, muffe, ecc.). L’ipoclorito di calcio, in forma granulare o in pastiglie, rilascia cloro attivo più lentamente ed è particolarmente efficace per trattamenti shock o trattamenti di mantenimento.
I prodotti certificati e registrati presso il Ministero della Salute sono garantiti per la loro sicurezza ed efficacia. Sono controllati per assicurare che non contengano sostanze pericolose e che siano sicuri per l’uso. Utilizzare soluzioni certificate significa avere la certezza di trattare l’acqua della piscina in modo sicuro, rispettando le normative sanitarie e proteggendo la salute dei bagnanti.
La scelta tra cloro liquido e cloro granulare dipende dalle esigenze di trattamento della piscina. Il cloro liquido (ipoclorito di sodio) è ideale per impianti con dosatori automatici, ma può anche essere dosato manualmente, garantendo una distribuzione uniforme e immediata. È particolarmente adatto per piscine di grandi dimensioni grazie alla sua praticità d’uso.
Il cloro granulare è un efficace igienizzante, ma nella sua forma inorganica (come l’ipoclorito di calcio) deve essere predissolto in un secchio d’acqua prima dell’immissione in piscina e applicato quotidianamente. Al contrario, altre varianti come l’ipoclorito di litio o il dicloro di sodio non richiedono questa precauzione. Entrambe le soluzioni assicurano una disinfezione efficace, ma la scelta dipende dal tipo di piscina e dalla modalità di gestione.
I nostri prodotti chimici per piscine rispettano le normative vigenti e sono registrati presso il Ministero della Salute, garantendo sicurezza ed efficacia. Inoltre, sono conformi al Regolamento CLP dell’ECHA (Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche), che ne regola classificazione, etichettatura e imballaggio.
Per garantire un trasporto sicuro, i prodotti vengono spediti con corrieri specializzati ADR, in linea con la normativa sulle merci pericolose. L'ADR previene rischi per persone, merci e ambiente, assicurando una distribuzione conforme e controllata.
Oltre alla corretta clorazione, è fondamentale adottare un sistema di prevenzione contro le alghe. L’uso regolare di prodotti antialghe aiuta a inibire la crescita di microrganismi, soprattutto in presenza di temperature elevate o forte esposizione solare. Per un trattamento efficace, è consigliabile combinare cloro e antialghe, mantenendo il filtraggio sempre attivo.
Un altro aspetto cruciale è il bilanciamento del pH, che deve restare tra 7,2 e 7,6 per garantire l’efficacia del cloro e prevenire irritazioni. L’uso di regolatori di pH, acidi o basici, aiuta a stabilizzare i valori, ottimizzando la disinfezione e garantendo un’acqua sempre cristallina e sicura per la balneazione.
La scelta del tipo di cloro dipende dalle tue esigenze specifiche:
Se non si utilizza il cloro, l’acqua della piscina può diventare un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri, virus e alghe, compromettendo la sicurezza e la qualità dell’acqua. Senza cloro, l’acqua può diventare torbida e malsana, aumentando il rischio di infezioni cutanee, irritazioni agli occhi e altre malattie.
Se si fa un trattamento shock, è meglio farlo dopo un picco di utilizzo, come dopo una pioggia intensa o un'alta affluenza di bagnanti. Per mantenere l’equilibrio dell’acqua, il cloro va dosato regolarmente durante la stagione di utilizzo, a seconda delle dimensioni della piscina, delle condizioni atmosferiche e dell’uso della piscina.
Se vuoi ricevere anche tu le nostre Offerte e Promozioni più Esclusive, riservate agli iscritti alla nostra Newsletter,
iscriviti anche tu lasciando il tuo indirizzo email!
NO SPAM e dati riservati.
Importo da finanziare: €
Maggiorni informazioni al link https://www.sellapersonalcredit.it/public/content/generic/trasparenza
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni contrattuali ed economiche, si rinvia alle "Informazioni europee di base sul credito ai consumatori", a disposizione della Clientela in tutte le filiali Consel e sul sito www.e-consel.it. Business Shop Srl, fornitore di beni o servizi per la promozione e la collocazione di contratti di finanziamento di Consel SpA per l'acquisto dei propri beni o servizi, non opera in regime di esclusiva.