Ho una piscina fuoriterra da 8mc con una pompa a sabbia da 4mc/h.
Visto che l'esposizione non permette di raggiungere una temperatura dell'acqua superiore ai 24-25°C avrei pensato di provare ad installare uno scambiatore di calore acqua/acqua.
Ho escluso dalle possibilità riscaldatori elettrici per via del consumo e la bassa efficienza, pannelli solari per mancanza di spazio e pessima esposizione, pompe di calore per il costo e l'ingombro.
Le domande che mi pongo e che vi rivolgo per ignoranza in materia sono:
- è possibile derivare il circuito dello scambiatore di calore (andata e ritorno) dalle tubature del circuito sanitario, collegato alla caldaia domestica, essendo tale caldaia molto distante dalla piscina?
- solitamente, le tubazioni del circuito dello scambiatore, di che sezione sono (1/2", 3/4")?
- la portata della pompa (4mc/h) è adatta a tale impianto?
- l'ingresso e l'uscita dell'acqua piscina dello scambiatore sono della sezione dei tubi "classici" azzurri zigrinati in dotazione delle piscine fuoriterra?
- l'alimentazione elettrica della centralina dello scambiatore può essere collegata alla stessa alimentazione della pompa che è collegata ad un timer che la mette in funzione 10/12h al giorno?
Scusate la valanga di domande... ma l'ignoranza in materia è abissale ed un vostro aiuto è per me fondamentale!

Vi ringrazio molto
Antonio Fusco
Brescia