Grazie molte per questo forum che ho scoperto da poco e trovo molto utile!
Vorrei chiedere un aiuto riguardo il trattamento dell'acqua e in particolare i parametri pH, alcalinità e durezza.
Ho una piscina interrata 4x8 mt, circa 50 m3 di volume di acqua, con skimmer e rivestimento in liner. Zona est di Roma.
L'acqua è pulita e limpida. I parametri misurati dell'acqua sono:
durezza = 32 F : un pò dura?
alcalinità = circa 50 ppm (qui sotto c'è una foto di come ho misurato questo valore).

pH = tende a salire a 7.6 - 7.8 , quindi devo regolarmente aggiungere pH- per farlo abbassare. Cerco di tenerlo intorno a 7.2.
Sul liner si è formata una leggera "ruvidezza" dovuta al calcare. Stò anche aggiungendo un prodotto acido apposito.
Secondo voi dovrei intervenire sull'alcalinità per alzarla? Ho letto che l'ottimale è tra 80 e 120.
Ho provato ad aggiungere bicarbonato di sodio, ma non riesco ad alzarla. Per contro mi si alza il pH e poi quando aggiungo il pH- di nuovo evidentemente l'alcalinità si abbassa.
Ho pensato inoltre se è il caso di ridurre la durezza dell'acqua (magari portarla a 25 o 20 F) con un prodotto apposito... C'è il rischio che poi il pH si alzi ancora di più?
Cosa ne pensate?
Grazie per qualsiasi aiuto e suggerimento!