Questo è un quesito che mi pongo da tempo e anche qui ho sentito vari pareri discordanti sull'utilizzo dell'acqua proveniente da un pozzo artesiano per riempire e fare cambi di acqua per la piscina che vorrei installare nel giardino entro l'estate: a parte l'acqua gelata che viene dal sottosuolo quindi serve tempo per utilizzare la piscina (ho intenzione di prendere un modello di circa 15 mc) e qualche impurità solida che può esserci (che posso risolvere con un filtro nella bocca dell'idrante), possono esserci problemi per la manutenzione e l'adattamento dell'acqua per utilizzare al meglio la piscina? devo fare esami specifici per l'acqua a parte cloro e ph?
Premetto che la scelta del pozzo artesiano è per puro carattere economico, lo utilizzerò per annaffiare il giardino, pulizia di tutto l'esterno, ecc... l'acqua del rubinetto costa, si sa, per questo volevo fare una valutazione se conviene utilizzare l'acqua del pozzo, ma se è più la spesa dei prodotti di mantenimento che il costo dell'acqua potabile, rinuncio. Leggendo i post finora non ho trovato niente al riguardo ma ho capito che Voi siete dei veri esperti in materia per questo mi avvalgo della Vostra esperienza.

Se servono più elementi per una valutazione più precisa, sono a disposizione.
Cordialmente, Daniele.