La piscina fuori terra va coperta tutti i giorni? Cosa sapere

Coprire la piscina fuori terra è un’operazione spesso trascurata, ma fondamentale per mantenerla pulita e in condizioni ottimali. La copertura aiuta a proteggere l’acqua da sporco, foglie e insetti, riducendo il bisogno di prodotti chimici e semplificando la manutenzione. Ma è davvero necessario farlo ogni giorno? In questa guida analizzeremo quando è opportuno coprire la piscina, i vantaggi della copertura isotermica e le soluzioni migliori per garantire un’acqua sempre cristallina.

Quando è Necessario Coprire la Piscina

piscina fuori terra coperta

Coprire la piscina fuori terra è un’operazione essenziale per preservare la qualità dell’acqua e ridurre i costi di manutenzione. Durante la stagione di utilizzo la piscina fuori terra va coperta tutti i giorni in determinati momenti, soprattutto durante la notte, quando la dispersione di calore è maggiore e il rischio di accumulo di detriti aumenta.
In presenza di condizioni meteorologiche avverse, come vento forte o piogge, la copertura evita l’ingresso di foglie, insetti e polvere, riducendo la necessità di pulizia e trattamenti chimici. Anche durante periodi di inutilizzo prolungato, proteggere la piscina aiuta a mantenere l’acqua limpida e sicura.

La Copertura Notturna della Piscina: Vantaggi e Necessità

La piscina va coperta di notte per numerosi motivi, tra cui il mantenimento della temperatura dell’acqua e la protezione da detriti e insetti. Durante le ore notturne, la dispersione termica è maggiore, soprattutto in assenza di un sistema di riscaldamento. Utilizzare una copertura isotermica aiuta a ridurre la perdita di calore, mantenendo l’acqua più calda per il giorno successivo e abbattendo i costi energetici. Inoltre, un telo impedisce l’ingresso di foglie e polvere, riducendo la necessità di filtrazione e trattamenti chimici. Per coprire correttamente la piscina, è consigliabile posizionare il telo in modo uniforme, evitando spazi aperti che possano comprometterne l’efficacia.

Gestione Termica della Piscina Tramite Copertura

copertura notturna piscina

Uno dei dubbi più comuni è: la piscina si scalda di più coperta o scoperta? La risposta dipende dalle condizioni climatiche. Di giorno, lasciare la piscina scoperta consente alla luce solare diretta di riscaldare l’acqua, soprattutto nei mesi estivi.
Tuttavia, durante la notte, una copertura riduce la dispersione del calore accumulato. Se si utilizza una copertura isotermica, l’efficienza termica migliora ulteriormente, permettendo di mantenere una temperatura più stabile e prolungare la stagione balneare.

Ottimizzazione del Riscaldamento con la Copertura

Per massimizzare il riscaldamento dell’acqua, è fondamentale combinare l’uso della copertura con un’esposizione ottimale al sole. Durante il giorno, nei periodi caldi, la piscina dovrebbe essere lasciata scoperta per favorire l’assorbimento dell’energia solare. Nelle stagioni intermedie, se le temperature lo permettono e la piscina è ancora in uso, utilizzare un sistema di riscaldamento unito a una copertura isotermica permette di ottimizzare l’efficienza energetica e garantire un’acqua più piacevole per la balneazione.

Soluzioni di Copertura per Piscine Fuori Terra

Esistono diverse soluzioni su come coprire una piscina fuori terra, ognuna con vantaggi specifici. I teli isotermici sono ideali per il mantenimento della temperatura e la riduzione dell’evaporazione. Le coperture invernali, invece, proteggono l’acqua da sporcizia e alghe nei mesi di non utilizzo. Le coperture a barre, solitamente usate per le piscine interrate, offrono sicurezza dall’accesso accidentale di animali o bambini alle vasche fuori terra con struttura rigida (soprattutto in legno o WPC), ma sono più costose. Per scegliere la copertura più adatta, è importante considerare le dimensioni della piscina, la frequenza di utilizzo e le condizioni climatiche della zona.

piscina in legno coperta

Progetti Fai da Te per la Copertura

Se ti stai chiedendo come coprire una piscina fuori terra fai da te, esistono diverse soluzioni economiche e semplici da realizzare. Il metodo più accessibile prevede l’utilizzo di un telo in PVC o polietilene resistente, fissato con corde elastiche o pesi per evitare che venga sollevato dal vento. Per una maggiore praticità, è possibile creare una copertura avvolgibile con tubi in PVC e un sistema a rullo manuale. È fondamentale scegliere materiali impermeabili e resistenti agli agenti atmosferici.

Manutenzione e Cura della Copertura

Per garantire la massima efficienza della copertura nel tempo, è essenziale eseguire una corretta manutenzione. Dopo ogni utilizzo, il telo va sciacquato con acqua pulita per rimuovere residui di cloro e detriti, evitando che si deteriori precocemente. Se la copertura è in tessuto o PVC, assicurati di asciugarla completamente prima di riporla nei mesi di non utilizzo per prevenire muffe e cattivi odori. Nei periodi invernali, la copertura dovrebbe essere controllata regolarmente per evitare accumuli di acqua piovana o neve. Pulire e conservare correttamente la copertura non solo ne prolunga la durata, ma garantisce anche una piscina più pulita e protetta durante tutto l’anno.

Questa voce è stata pubblicata in Guide.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Perché?