Le Piscine Prefabbricate in pannelli di acciaio

Da più di una decina di anni alcune tecnologie, quali pannelli in acciaio zincato con  rivestimento in liner e sistemi vari con cassseri a scomparsa, si sono affiancate alle più classiche realizzazioni in cemento armato e piastrelle andando ad occupare una fascia di mercato che prima era solo delle vasche prefabbricate in vetroresina.
Il motivo è di semplice intuizione: risparmio di tempo nella realizzazione e costi comparabili con le realizzazioni in vetroresina con il vantaggio di poter avere qualsiasi tipo di forma e non solo quelle standard.
Noi ci ocuperemo prevalentemente di piscine prefabbricate in pannelli d’acciaio zincato, facendo solo un accenno alle altre tipologie costruttive.

Con i pannelli piani prefabbricati in acciaio galvanizzato, la galvanizzazione a caldo serve per proteggere i materiali dalla corrosione, di spessore standard di 2 mm da rivestire in opera con telo di PVC-P (liner) è possibile realizzare piscine sia a skimmer che a sfioro.
La giunzione tra i pannelli avviene con dadi e bulloni, così come il montaggio dei contrafforti di sostegno; il numero di bulloni varia in base all’altezza dei pannelli. L’impermeabilizzazione viene effettuata in opera ed interessa l’intera superficie interna della piscina; l’ancoraggio del rivestimento in liner viene realizzato sulla testa dei pannelli tramite sistemi standard e profili di alluminio. Le altezze standard dei pannelli sono di m 1.05, 1.20 e 1.50; le lungehzze sono di m 2.00, 2.50, e 3; esistono poi pannelli dritti speciali di medesima altezza ma di lunghezze variabili, per potersi adattare alle varie misure.
Le forme libere vengono realizzate tramite pannelli flessibili, che si presentano piatti e dritti come un pannelli tradizionale, questo per permettere una comodità e una razionalità nel trasporto, ma con il grande vantaggio di poter essere sagomate a piacere. Avendo i bordi pretagliati, la sagomatura si realizza in cantiere facendo assumere al pannello la forma desiderata: basterà tracciare sulla soletta di cemento la forma voluta della vasca e seguirene la traccia con i pannelli.

I kit di componenti comprendono i pilastrini di sostegno ad angolo retto, di varie altezze, i pannelli dritti o flessibili di varie lunghezze, i supporti laterali di sostegno, i bullloni, i dadi e le rondelle per il collegamento dei pannelli stessi, i pioli ed i tasselli di ancoraggio dei pannelli alla soletta, i profili in alluminio per il fissaggio del liner con le viti autofilettanti.  E’ ovviamente possibile prevedere le varie forature per l’alloggiamento di skimmer, di bocchette e di fari, nonchè avere elementi metallici di protezione per skimmer e fari.

Questa voce è stata pubblicata in Guide, Installazione e Manutenzione.

2 risposte a Le Piscine Prefabbricate in pannelli di acciaio

  1. Sandra Gianoni scrive:

    Ev. sarei interessata anche ad una piscina di queste di 4 metri per 8 metri altezza acqua 1.50.
    Fatemi sapere, un preventivo. La vorrei appoggiare su una soletta di cemento e rivestire poi di legno, il lavoro con il legno lo faremmo noi, solo vasca con pompa e relativi accessori. Fatemi sapere, grazie. Ev. verreste anche a montarla in Svizzera Chiasso, vicino a Como? Fatemi sapere, grazie.

    Saluti cordiali

    Sandra

    • Ilaria scrive:

      Buongiorno Sig.ra Sandra,
      inoltro la sua gentile richiesta ad un commerciale di riferimento che le risponderà via email non appena possibile.
      Grazie per averci contattato,

      Cordiali Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Perché?